CONFERENZE MULTIMEDIALI INTERATTIVE
DA LUGLIO L'ATTIVITA' DELLE CONFERENZE MULTIMEDIALI E' TEMPORANEAMENTE SOSPESA.
Dall’origine del Sistema Solare ai pianeti extra-solari
Negli ultimi anni sono stati scoperti un gran numero di sistemi planetari intorno a stelle lontane. Proprio a causa della loro lontananza le tecnologie odierne non permettono di osservarli direttamente. Presenteremo le tecniche maggiormente usate per questa ricerca e i principali risultati che si sono conseguiti, sottolineando le difficoltà e la bellezza del lavoro del ricercatore in questo ambito.
Destinatari: ultime classi della scuola secondaria di II grado.
Durata: 1 ora
Strani mondi di altre Stelle…
Continua a crescere il numero dei pianeti extrasolari che si stanno scoprendo! Un incontro per scoprire Super-Terre, Pianeti-Oceano e Giove-caldi: pianeti del tutto diversi da quelli del Sistema Solare e orbitanti intorno a stelle lontane!
Destinatari: ultime classi della scuola secondaria di I grado e prime classi della secondaria di II grado.
Durata: 1 ora
Così vicini... così diversi! Alla scoperta dei pianeti del Sistema Solare
Viaggio virtuale nel nostro Sistema Solare, alla luce delle ultime scoperte e missioni; per conoscere meglio i nostri “vicini di casa” e per farci apprezzare l’unicità del pianeta Terra.
Destinatari: ultime classi della scuola secondaria di I grado e prime classi della secondaria di II grado.
Durata:1 ora
Vita da Star!
Le stelle si comportano da vere e proprie celebrità. Nel corso della propria vita le stelle cambiano colore, luminosità, forma e terminano la loro esistenza in modo spettacolare.
Destinatari: scuola secondaria di I grado.
Durata: 1 ora
Prendiamole per la coda!
Da sempre le comete hanno suscitato l’interesse di astronomi e non per la loro singolare bellezza. Inoltre il 2013 è stato denominato l’anno delle comete: la più spettacolare, C/2012 S1 (Ison), illuminerà il cielo da ottobre 2013 a gennaio 2014. In questa conferenza percorreremo le principali scoperte sulle comete: cosa sono? Come si studiano? Quali sono le missioni più importanti effettuate negli ultimi anni e quali previste per il futuro? Qual è il legame tra comete e stelle cadenti?
Destinatari: scuola secondaria di II grado
Durata: 1 ora
PER SAPERNE DI PIÙ
DA LUGLIO L'ATTIVITA' DELLE CONFERENZE MULTIMEDIALI E' TEMPORANEAMENTE SOSPESA.